Crescita del Cuore e della Mente per Imparare ad Essere con gli Altri e per gli Altri
S. Antonio M. Gianelli, educatore e fondatore della scuola (1789 – 1846)
S. Antonio M. Gianelli, educatore e fondatore della scuola (1789 – 1846)
Il Gianelli Campus, Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo, nasce dalla tradizione delle scuole gestite dalle figlie di Maria Santissima dell’Orto (conosciute come suore Gianelline) fondate da S. Antonio Maria Gianelli. La scuola di Chiavari è nata oltre cento anni fa e fin dall’inizio ha rappresentato un luogo formativo d’eccellenza, accompagnando i bambini nella loro crescita dall’infanzia alla scuola secondaria di II grado, prima con le magistrali ed il tecnico aziendale, successivamente con il liceo scientifico. Oggi oltre 500 insegnanti che operano sul territorio provengono dal nostro istituto.
Il Gianelli Campus si propone come gestore di una scuola:
Gestisce i rapporti con le aziende e le società sportive e collabora alla progettazione didattica.
Predispone il progetto educativo, lo sottopone all’approvazione del Consiglio di Amministrazione e ne assicura la corretta applicazione. Organizza e coordina il Comitato tecnico e supervisiona la gestione didattica.
Gestisce le politiche di comunicazione istituzionale verso tutti gli interlocutori del Gianelli Campus attraverso relazioni tese al consolidamento della reputazione della società.
Sacerdote dal 2010, parroco in Val Graveglia e collaboratore pastorale presso la parrocchia di Ri Basso. Laureato in Teologia e specializzando in Teologia liturgica, responsabile dell’ufficio Liturgico diocesano. Docente al Gianelli dal 2012. Cappellano della Virtus Entella.
Laureata Magistrale in Matematica all’Università degli Studi di Genova, specializzata in didattica della matematica e della fisica.
Laureato in Lettere all’Università di Bologna, appassionato di linguistica e storia della letteratura.
Laurea magistrale in lingue e letterature moderne per i servizi culturali, specializzata in lingua e letteratura inglese e spagnola nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Genova e laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa. Appassionata di letteratura moderna ed antica e di Storia dell’arte.
Laureata in Scienze Geologiche all’Università degli Studi di Genova, specializzata in petrologia e geochimica dei fusi magmatici. Geologo libero professionista con decennale esperienza d’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
–
Laureata in “Scienze e tecniche dell’attività motoria sportiva e adattata” presso l’Università di Genova. Istruttrice Afa, preparatrice atletica per Entella Academy. Insegnante al Villaggio del ragazzo ai ragazzi della formazione.
Laurea in Scienze dell’Educazione indirizzo “Insegnanti di Scuola Secondaria Superiore”, Dottorato Europeo di Ricerca in Filosofia presso l’Università di Barcellona nel 2012. Ha collaborato per diversi anni, in qualità di cultore della materia, alle Cattedre di Filosofia Teoretica ed Ermeneutica Filosofica presso l’Università degli Studi di Genova.
Laureata in scienze e tecniche dell’attività motoria sportiva e adattata presso l’Università degli Studi di Genova. Istruttrice pilates e ginnastica posturale, istruttrice fitness, tecnico GAF.
Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Genova. Ingegnere, informatico ed esperto di comunicazione, programmazione e reti, con esperienze importanti sia nel settore pubblico (PAC, scuola) che in quello privato (PMI, professione).
Laureata in Matematica con dottorato in Ingegneria Matematica presso l’Università degli Studi di Genova. Referente Educazione Scientifica e Tecnologica MIUR – Liguria. Docente a contratto DIBRIS Ingegneria Informatica UNIGE.